Terre d’Oc - Tè e Tisane Biologiche
Al Fior di Loto di Riccione e sul nostro shop online potrete trovare un’accurata selezione di tè e tisane Terre d’Oc, miscele rigorosamente naturali e biologiche certificate da Ecocert.
Un'azienda nata dal talento delle Donne.
Dall’Asia all’Africa, alcune donne coltivano piante di tè e raccolgono a mano i germogli in primavera secondo tradizioni ancestrali, altre percorrono i piedi delle montagne in cerca di nuove colture nei giardini biologici.
Nel frattempo, dall’altra parte del globo, in Provenza, ci sono donne che immaginano e compongono sapori delicati e raffinati o più forti, dal carattere unico. Altre donne disegnano e riempiono le bellissime e colorate scatole di tè. Altre ancora versano tazze di tè per assaggiare il raccolto e controllare la qualità delle foglie e degli aromi.
Consapevoli della fragilità delle bellezze che ci circondano, dal 1995 Terre d’Oc lavora nel completo rispetto del pianeta e dei suoi abitanti, impegnandosi nel commercio equo e solidale e trasferendo il 10% dei suoi utili netti per finanziare azioni a favore dell’ambiente.
2.100 progetti sono gia stati finanziati per la protezione della natura.
Stabilito nelle Alpi dell’Alta Provenza, nel cuore di un giardino, lo stabilimento Terre d’Oc è stato certificato ISO 14001 per il suo impegno ambientale dal 2009.
Anche gli imballi sono rispettosi dell’ambiente, riciclabili e riutilizzabili, dai design eleganti ispirati alle culture del mondo.
Le miscele Terre d’Oc solo naturali e biologiche e vengono profumate grazie agli esperti di Grasse, la capitale francese degli aromi e dei profumi, che combinano qualità, estetica e benefici al giusto prezzo!
Da sempre e in tutto il mondo, il tè è gesto di amicizia e ospitalità.
Il tè è in grado di raccontare storie di viaggi attraverso montagne, pianure e oceani; storie di incontri e culture.
Il tè è la bevanda più antica del mondo e la sua origine è stata casuale, risale al 2737 a.C. quando l'imperatore cinese Shen Nong, che beveva solo acqua bollita, durante una sosta in uno dei suoi lunghi viaggi, mise a bollire dell’acqua in una pentola di bronzo. Dopo essersi addormentato si risvegliò con il piacevole profumo emanato dall’acqua in cui erano cadute alcune foglie. Incuriosito assaggiò l’infuso e si sentì subito rinvigorito nello spirito e nel corpo: il tè era appena nato.